INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI

Ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR

Lucas Srl con sede in Monte San Pietrangeli (FM), Via Andrea Cardinali 10/12, C.A.P 63815, C.F e P.IVA 00514890441 , in qualità di Titolare del trattamento dati rende con il presente atto, l’informativa ai sensi degli artt. 13 – 14 del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), di seguito anche solo “GDPR”.

  1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Lucas Srl comunica che per l’instaurazione e la gestione del rapporto, è Titolare di dati Suoi qualificati come dati personali ai sensi del Regolamento 2016/679 UE.
    Per qualunque informazione inerente al trattamento dei dati personali, tra cui l’elenco dei Responsabili che trattano dati, La invitiamo a contattare il Titolare tramite:
    Posta: Via Andrea Cardinali n. 10/12 – 63815 – Monte San Pietrangeli (FM)
    Telefono: 0734/969257
    E-mail: info@tomaificiolucas.it
  2. CATEGORIE DEI DATI PERSONALI
    Fra i Dati Personali che sono trattati dal Titolare del trattamento rientrano, a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale, numero di partita IVA, indirizzo di residenza, sede del luogo di lavoro, numero di telefono, indirizzo di posta, coordinate bancarie, ecc.
    Il Titolare tratterà i suddetti dati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, assumendo che siano riferiti a Lei o a terzi che hanno espressamente autorizzato Lei a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.
  3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    I dati personali, sono trattati dal Titolare del trattamento nell’ambito della sua attività:
    I) Senza il Suo consenso espresso per le seguenti finalità:
    I.a) Prestazione dei servizi ed esecuzione dei contratti
    Il conferimento dei Dati Personali è necessario per prestare i servizi richiesti e adempiere agli obblighi contrattuali e precontrattuali.
    I.b) Finalità amministrative e gestionali e per l’adempimento a prescrizioni normative nazionali e comunitarie
    Il trattamento dei Dati Personali per adempiere a prescrizioni normative è obbligatorio e non è richiesto il consenso. Il trattamento è obbligatorio, ad esempio, quando è prescritto dalla normativa antiriciclaggio, fiscale, contabile, anticorruzione o da provvedimenti e richieste dell’Autorità di vigilanza e controllo, a cui il Titolare è soggetto;
    I.c) Difesa del titolare
    Il trattamento dei Dati Personali è necessario per perseguire un legittimo interesse del Titolare del trattamento, ossia: accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le Autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;
  4. BASE GIURIDICA
    La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità di cui al precedente punto 3. sezione I.a) è l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, pertanto l’esecuzione di obblighi precontrattuali e contrattuali rispetto a rapporti giuridici con Lei costituiti e/o costituendi (Art.6 comma 1, lett. b), GDPR).
    La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità di cui al precedente punto 3. sezione I.b) è l’adempimento ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (Art.6 comma 1, lett. c), GDPR), mentre per le finalità di cui al precedente punto 3. sezione I.c) è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (Art.6 comma 1, lett. f), GDPR).
  5. DESTINATARI
    Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere condivisi, esclusivamente per le finalità sopra specificate, con le seguenti categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati:

    • Personale interno autorizzato – dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali nominate in caso di necessità, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
    • Responsabili – persone, società, studi professionali o altri soggetti terzi con i quali il Titolare intrattiene rapporti necessari allo svolgimento della propria attività per le finalità sopra indicate o per obbligo di legge, a cui è stato affidato specifico mandato e per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti i dati, che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento di Lucas Srl. A titolo esemplificativo il Titolare può avere la necessità di comunicare
      i dati alle seguenti categorie: soggetti che forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale; soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico (rete e gestionale aziendale);
    • Destinatari terzi – Autorità giurisdizionali o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Agenzia Entrate, Forze dell’Ordine, Autorità giudiziaria, Enti territoriali, Ministeri e loro collaboratori/ausiliari), società assicuratrici e bancarie.
  6. CONSERVAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AD UN PAESE TERZO
    I Suoi dati personali sono conservati su server all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, avrà la facoltà di trasferire i Dati Personali verso paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.
  7. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
    Il trattamento dei Dati Personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’art. 32 GDPR.
    I Dati personali sono conservati, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati, fatti salvi i termini di conservazione previsti dalla legge. In particolare i Dati Personali sono conservati in via generale per un periodo temporale di anni 10 a decorrere dalla chiusura del rapporto contrattuale di cui Lei è parte. I Dati Personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato.
    Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare.
  8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e in particolare i seguenti diritti:

    • Diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi (art. 15, GDPR);
    • Diritto di rettifica – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16, GDPR);
    • Diritto alla cancellazione – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano (art.17, GDPR);
    • Diritto di limitazione di trattamento – diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (art. 18, GDPR);
    • Diritto alla portabilità dei dati – diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (art. 20, GDPR);
    • Diritto di opposizione – diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (art. 21, GDPR);
    • Diritto di revoca del consenso – diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
    • Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n.121, 00186, Roma (RM).
      I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1.
  9. CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al punto 3. sezione I) è obbligatorio. Un Suo eventuale mancato, parziale o inesatto conferimento e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alle Sue richieste, di adempiere agli obblighi contrattuali o ad un obbligo di legge a cui il Titolare è soggetto o alle richieste delle Autorità competenti.